
Mercoledì sera (25 maggio alle 18.30) proietteremo Terraferma di Emanuele Crialese, un film a cui teniamo particolarmente. Vi porteremo ancora più a sud della Sicilia, in una piccolissima isola quasi impossibile da avvistare con il satellite, che si conosce solo quando qualcuno incantato dalle sue splendide bellezze, una volta tornato, ne parla. Impossibile non rimanere stregati da Linosa! Non c’è il frastuono delle macchine, non troverete i rumori tipici e assordanti della frenetica vita cittadina, non c’è nemmeno una banca. Potrete trovate un mare limpido, fondali incredibili, montagne e i tramonti più belli di sempre. Purtroppo, questa piccola isola è una terra di confine. Questo splendido puntino roccioso in mezzo al mediterraneo è possibile vederlo come varco attraverso cui può avvenire la comunicazione o luogo di chiusura nei confronti dell’esterno. Terraferma mostra perfettamente la doppia identità di quest’isola e la crisi di coscienza che vivono ogni giorno i linosani, così come i lampedusani, e che dovremmo vivere un po’ tutti per capire che sono gli uomini a scegliere se far diventare i vari spazi del nostro mondo linee divisorie o soglie attraverso cui poter liberamente passare.
Ingresso libero.
Ci vediamo come sempre in Czytelnia!
Serena, Gabriele e Oskar