Sobota 31 maja o godzinie 16ej, Ul. Komuny Paryskiej 21
Lisbona anno 1938, durante la dittatura del fascismo salazariano, un anziano giornalista culturale (Marcello Mastroianni, premiato con il David di Donatello come miglior attore protagonista) con la passione dei necrologi di scrittori illustri incontra due giovani (Nicoletta Braschi, Stefano Dionisi), militanti clandestini contro il regime, e un colto medico (Daniel Auteuil) che gli indicano la strada per uscire dalla sua comoda neutralità. Tratto dal romanzo omonimo (1994) di Antonio Tabucchi, il film è una trasposizione fedele, con poche variazioni, tranne un’importante aggiunta nel finale. Regia di Roberto Faenza, Montaggio di Ruggero Mastroianni, Musiche di Ennio Morricone.
Sabato 31 maggio ore 16, Ul. Komuny Paryskiej 21
Presenta Tommaso Lunardi