Progetto Fiction – Partner, Dante Alighieri di Wroclaw

https://fiction.pixel-online.org
Una rassegna della letteratura di metodologie e strategie relative all’introduzione del supporto TIC nelle scuole per l’insegnamento delle scienze.
Contesto Gli strumenti digitali nell’insegnamento hanno effetti sia positivi che negativi sull’apprendimento. Tra gli effetti positivi, il più ovvio è il maggiore impegno e motivazione degli studenti per i loro studi che aumentano i risultati dell’apprendimento. Tra gli effetti negativi, i più importanti sono quelli che derivano dal mancato utilizzo degli strumenti digitali da parte dell’insegnante nel contesto di una pedagogia ben ragionata.
Obiettivi Il progetto Fiction ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli insegnanti per insegnare agli studenti a utilizzare gli strumenti digitali per la propria comprensione della scienza.
Gruppi di interesse I principali gruppi target del progetto sono:
- Responsabili politici nel campo dell’istruzione
- Direttori scolastici
- Insegnanti
- Studenti
Attività Le attività del progetto sono organizzate nelle seguenti fasi:
- Fase 1 – Linee guida sull’uso delle TIC per l’educazione scientifica
Questa fase è dedicata allo sviluppo delle linee guida indirizzate a insegnanti, dirigenti scolastici e responsabili politici per implementare efficacemente le metodologie basate sulle TIC per l’insegnamento delle scienze a livello di scuola secondaria. - Fase 2 – Strumenti innovativi per insegnanti di scienze
Questa fase è dedicata alla creazione di una serie di strumenti operativi che potranno essere utilizzati dai docenti di scienze, al fine di utilizzare efficacemente i metodi e i materiali didattici basati sulle TIC, attraverso una consapevolezza nell’insegnamento digitale. - Fase 3 – Test
Ciascuno dei prodotti indicati sarà testato con i responsabili dei gruppi interessati. La fase di test consente la raccolta di feedback rilevanti dagli utenti finali al fine di migliorare ulteriormente i prodotti stessi e creare risultati pienamente coerenti con le esigenze e le aspettative richieste. - Fase 4 – Eventi moltiplicatori
Verranno organizzati numerosi eventi moltiplicatori per diffondere i risultati raggiunti, la metodologia implementata e gli strumenti e le linee guida prodotti con il progetto Fiction. I partecipanti agli eventi moltiplicatori saranno insegnanti, dirigenti scolastici e studenti. - Fase 5 – Attività di formazione
Un corso di formazione, che coinvolgerà 9 insegnanti dei paesi partner, sarà organizzato dall’Università di Sodertorn al fine di promuovere l’uso degli output intellettuali e fornire agli utenti finali le competenze per sfruttare il pieno potenziale degli strumenti TIC per l’educazione scientifica.
Risultati attesi I principali risultati del progetto includono:
- Linee guida per insegnanti e direttori scolastici
- Strumenti di valutazione delle competenze
- Oggetti didattici TIC per motivare gli studenti a studiare le scienze
Commenti
Progetto Fiction – Partner, Dante Alighieri di Wroclaw — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>